Instagram-influencer

Influencer, Instagram e brand: come far combaciare questi 3 fattori nella tua comunicazione

Instagram è senza ombra di dubbio la migliore piattaforma per promuovere un brand sfruttando gli influencer, ovvero coloro che, per vivere e guadagnare, influenzano le decisioni d’acquisto dei propri follower, sottoponendo ai loro seguaci tutta una serie di prodotti “acquistabili facendo swipe up” (cit.). Questa particolare categoria professionale ha trovato su Instagram la propria isola…

Statregia di marketing

Strategie di marketing: i social al servizio della tua azienda

Sono tanti gli strumenti a disposizione delle strategie di marketing, direi tanti ormai, troppi. Tra questi i social sono ancora così importanti? Un paio di giorni fa, assieme al mio amico Stefano Benvenuti di Simsol abbiamo registrato una video-intervista in cui l’argomento principe era il mondo dell’e-commerce e della vendita online tutta, ovvero la vendita di…

posizionamento differenziante

Posizionamento unico di marca, oligopolio e-commerce e negozi fisici

Come ci si arriva al posizionamento unico di marca? Ci si arriva (anche) tramite My Brand Strategy e questo lo abbiamo già detto, ma in questo articolo voglio farti notare le informazioni necessarie per un percorso corretto, non vedremo quindi tutto quanto serve ma solo un pezzo del lavoro, diversamente non basterebbe un articolo di blog.…

brand identity

Identità di marca: quanto conta il prodotto nel calzaturiero e gli insuccessi delle aziende Made in Italy

Si parla tanto di brand identity e/o di identità di marca, ma quanto conta il prodotto quando si parla di calzature? Una delle cose che mi erano poco chiare, prima di studiare meglio il marketing ed il posizionamento dei brand sul mercato, era il perché molte aziende non superassero una certa soglia di arco temporale,…

analisi della concorrenza

Analisi dei competitor: come distinguersi dalla concorrenza quando si parla di telefonia

Vediamo in questo articolo come l’analisi dei competitor può portare spunti interessanti. Quante volte ti capita nei dialoghi interni che avvengono durante la giornata di pensare a come potresti distinguerti dalla concorrenza? In passato ho letteralmente preso le distanze dal mondo della telefonia, molto probabilmente ero semplicemente nauseato da un settore che lasciava (e lascia)…