Consulente, formatore e ricercatore di Brand Management, Archetypal Branding e Brand Identity. Sono l’anziano del gruppo e un costruttore di metodi per “mettere i manici alle brocche”, ragiono per processi e ho bisogno di vedere in ogni organizzazione un sistema. Dal 1986 mi occupo di aziende (di settori e dimensioni molto diversi): da manager, imprenditore e consulente. Dal 2010 full time nel marketing (si anche web).
Gli 8 elementi fondanti dell’unicità e riconoscibilità di una marca. In realtà, “creare un’identità aziendale”, è una frase sbagliata. L’identità aziendale non si crea, si estrae. Poi si può (e si deve) affilare, adeguare, migliorare, ma quello che un’azienda è, non lo si crea, già esiste (nel bene e nel male…). Perfino una start up…
L’antidoto potente contro paure immaginarie e nemici inesistenti. Un libro molto interessante e istruttivo che sto leggendo, The Game, di Alessandro Baricco (consigliato a tutti i digital-qualcosa e non solo…), ha dato nuovo senso ad una parola per me bellissima, “movimento”, che, non a caso, è anche il nome dell’agenzia di branding che dirigo da…
Riflessioni e consigli sull’utilizzo di uno strumento potente: l’Intelligenza Artificiale nella comunicazione dei Brand. Qualche tempo fa ho iniziato a seguire sul web un brand di formazione manageriale. Ne avevo apprezzato i contenuti validi e lo stile sobrio (desideravo approfondire un argomento specifico, ma rimango sul vago perché non voglio fare polemica o accusare nessuno).…
A cosa servono, cosa rappresentano, come si costruiscono e come si utilizzano mission e vison aziendale? Nella letteratura manageriale, intesa nel senso più lato del temine, i vocaboli “mission” e “vision” sono fra i più citati, probabilmente abusati e sicuramente confusi. Sono fra i più citati perché esiste, forte, la corretta percezione che centrare la…
Quali rischi corre oggi un Consulente d’Azienda, quali l’Imprenditori ed il Manager? Io sono saccente e presuntuoso. Due “doti” che mi sono universalmente riconosciute! Di conseguenza i miei articoli e i miei post sono assertivi: questo è il problema e questa è la soluzione. Stop. Veramente poco social… Tendenzialmente conosco le cose di cui parlo…
Come una Brand Identity forte e ben gestita può fare la fortuna di una marca. L’acqua evian è un caso di Branding da manuale. Dalle sue origini ad oggi, ogni azione e ogni decisione hanno contribuito a creare un grande brand fondato su una grande Brand Identity. Un caso da studiare e ammirare. evian,…
Vizi antichi e contemporanei della (IN)-CIVILTÀ dei consumi. La reputazione del marketing Per lavoro racconto agli imprenditori che mi occupo di marketing. Nella mia vita privata lo racconto, a chi mi chiede “Che mestiere fai?”. Negli occhi dei primi leggo eccitazione: marketing = più vendite = più fatturato. Negli occhi delle persone comuni leggo…
La piramide del brand e la piramide di Maslow: come costruire una marca moderna e di successo. Scommetto che la Piramide dei bisogni di Maslow la conosci e che, in qualche momento della tua vita, per qualche motivo, ti ha aiutato a fare qualche ragionamento. Se non erro risale al 1954 e se è sopravvissuta…
Come scegliere il nome del tuo brand? Eccoti di fronte al dilemma di chiunque abbia creato o immaginato un prodotto, o un servizio che fa la differenza e che deve scendere in pista per conquistare il suo pubblico: il nome del brand. Il sogno è quello di diventare ed essere un brand, una marca forte.…
Branding: visione, cassetta degli attrezzi e istruzioni per l’uso. Ci vuole fegato e ci vogliono un gran coraggio e forza e determinazione per decidere, oggi, di fare azienda. Immagino l’imprenditore come un moderno eroe, che getta il cuore oltre l’ostacolo e si mette in cammino per il viaggio che lo condurrà verso il suo obiettivo…