posizionamento differenziante

Posizionamento unico di marca, oligopolio e-commerce e negozi fisici

Come ci si arriva al posizionamento unico di marca? Ci si arriva (anche) tramite My Brand Strategy e questo lo abbiamo già detto, ma in questo articolo voglio farti notare le informazioni necessarie per un percorso corretto, non vedremo quindi tutto quanto serve ma solo un pezzo del lavoro, diversamente non basterebbe un articolo di blog.…

brand identity

Identità di marca: quanto conta il prodotto nel calzaturiero e gli insuccessi delle aziende Made in Italy

Si parla tanto di brand identity e/o di identità di marca, ma quanto conta il prodotto quando si parla di calzature? Una delle cose che mi erano poco chiare, prima di studiare meglio il marketing ed il posizionamento dei brand sul mercato, era il perché molte aziende non superassero una certa soglia di arco temporale,…

analisi della concorrenza

Analisi dei competitor: come distinguersi dalla concorrenza quando si parla di telefonia

Vediamo in questo articolo come l’analisi dei competitor può portare spunti interessanti. Quante volte ti capita nei dialoghi interni che avvengono durante la giornata di pensare a come potresti distinguerti dalla concorrenza? In passato ho letteralmente preso le distanze dal mondo della telefonia, molto probabilmente ero semplicemente nauseato da un settore che lasciava (e lascia)…

marketing studio dentistico

Marketing odontoiatrico: My Brand Strategy per fidelizzare ed aumentare i pazienti e le vendite del tuo studio

Uno dei settori in cui ci sono più consulenti in Italia è proprio nel Marketing Odontoiatrico. Oggi ti parlerò di uno dei progetti più lunghi e più complessi a cui abbiamo applicato My Brand Strategy e, più precisamente, ti parlerò dei problemi in ambito odontoiatrico e di cosa dovresti fare per aumentare i pazienti e le vendite di…

Come aumentare le vendite nel settore della moda

Come aumentare le vendite anche in settori in forte competizione come l’abbigliamento ed il calzaturiero

Aumentare le vendite è l’obbiettivo di tanti imprenditori, ma cosa succede quando il prodotto è una commodity? Questo articolo, con molta probabilità, interpreta la situazione attuale di molti mercati, ma è indirizzato a 2 tipi di imprenditori: quelli che possiedono un Brand nel settore moda quelli che sono titolari di un negozio di rivendita di questi…

e-commerce: cosa serve, quanto costa e cosa dovresti sapere prima di aprirne uno

Sei un imprenditore? Vuoi informazioni rispetto a quanto costa aprire un sito e-commerce? Sei nel posto giusto!  Come spesso accade, anche in questo caso mi sono innamorato del progetto di un mio cliente. Se sei un imprenditore o un consulente e sei emotivamente influenzabile quando si parla di innovazione e di sviluppo in genere, il…

digital branding strategy

Strumenti di marketing per il tuo Business online, la loro comunicazione digitale ed il celolunghismo di chi li utilizza

In questo articolo voglio parlarti di 4 strumenti di marketing da un punto di vista nuovo; non parlerò delle loro funzionalità tecniche, ma della loro della loro comunicazione online e di come siano riusciti a mettere in piedi una strategia di branding digitale di successo.  Partiamo da un presupposto: se qualcuno mi dovesse chiedere di…

verbal identity

V per Verbal Identity

Oggi, cari amici lettori, parliamo di parole, di copy e di Verbal Identity, ovvero di quanto la comunicazione verbale sia importante per la tua azienda e del perché non possa essere ridotta alle solite 4 banalità che vedo ovunque. Quello che affrontiamo oggi, quindi, è il motivo per cui parole come “tradizione” “moderno” “qualità” “leader-del-settore”…

food e brand

Food e brand: il tuo locale è solo quello che fai mangiare?

Quando si parla dei trend degli ultimi anni tutti sono unanimi su una cosa e una cosa sola: il food (perché comunque dire “cibo” sarebbe poco da marketing expert) è un settore che può ancora dare tante, tantissime, soddisfazioni. L’ascesa del Food: galeotto fu Masterchef La nostra ossessione per tutto ciò che è commestibile è…