“L’UOMO NON OSI SEPARARE CIÒ CHE L’ARCHETYPAL BRANDING UNISCE”

Come costruire un legame profondo fra la marca e il consumatore.

Ecco il mio libro, pubblicato quest’anno con l’editore @Flacowski attraverso la sua formula che rivoluziona le regole dell’editoria (e a me le rivoluzioni non violente piacciono un sacco!). Cito Enrico: “Non è selfpublishing. Non distribuisco i libri in libreria. Non è crowdfunding (anche se lo è), ma mi piace definirlo crowdblishing.”

Il libro è piaciuto, ci sono nuove richieste e siamo in ristampa.

Tratta dell’affascinante mondo degli archetipi calato nella quotidianità di chi ha bisogno di riconoscere e comprendere desideri, emozioni e motivazioni degli altri.

Insomma, se i mondi del marketing e del branding ti riguardano e ti interessano, sei nel posto giusto!

Attraverso gli archetipi arricchirai la tua capacità di lettura della realtà che ti circonda, ma, anche e soprattutto, migliorerai la forza e la qualità del legame profondo fra il tuo brand ed i tuoi clienti.

Che tu sia un imprenditore, un consulente di marketing o un professionista, questo libro è per te!

Finalmente hai la possibilità di comprendere e ispirarti alle logiche nascoste dai marchi
più importanti del mondo ed utilizzarle per scalare l’Olimpo dei Brand.

CHI SONO

Consentimi una breve presentazione: mi chiamo Riccardo Donato e sono un consulente, formatore e ricercatore di Brand Management, Archetypal Branding e Brand Identity.
Ho iniziato la mia vita professionale da musicista, ma dal lontano 1986 mi occupo di aziende (di settori e dimensioni molto diversi fra loro). L’ho fatto da manager, da imprenditore e da consulente. Sono stato anche un esperto di organizzazione, di controllo di gestione e di project management. 32 anni di lavoro ventre a terra con la passione del fare funzionare le imprese.
Oggi, lo scopo della mia attività è aiutare i miei clienti a trasformare la loro azienda (o loro stessi) in un brand.
Significa costruirgli un NOME che influenzi stabilmente la decisione di acquisto nel loro settore creando valore unico tangibile e intangibile per i loro clienti.
Se dovessi definirmi a suon di archetipi direi Esperto, Innocente, Mentore, Creatore ed Esploratore (in ordine di rilevanza). Lo so, è tanto, ma con gli anni si finisce per stratificare e dare un senso e un ordine a tutto quello che si è stati; è importante. Per me almeno.
Parlando di tempo c’è un aspetto significativo negli Archetipi e quindi del mio libro: non hanno limite di tempo, non sono soggetti a mode del momento, ma al contrario potresti aver posseduto questo libro dieci anni fa o rileggerlo tra 10 anni ed il contenuto sarebbe sempre fresco. Insomma “non va a male”!

E, se acquisti adesso il libro troverai un regalo che abbiamo preparato per te!

UN REGALO PER TE

Acquistando “L’uomo non osi separare ciò che l’Archetypal Branding unisce”, riceverai automaticamente alla tua email, in anteprima, i 16 capitoli aggiuntivi che sto scrivendo.

Sono un ulteriore viaggio attraverso il magico mondo dell’archetypal branding realizzato studiando la storia di 16 Brand famosi e scoprendo i loro archetipi di riferimento e l’utilizzo che il brand ne ha fatto e ne sta facendo.

Sono storie di idee, trasformate da persone in aziende e passate dall’essere semplici marchi a star nell’Olimpo dei Brand.

Qualche anticipazione?

  • ROLEX, il brand Esploratore col pallino dell’Eroe
  • EVIAN l’acqua che nasce Angelo Custode e diventa Mago
  • COCA COLA Innocente, Uomo Comune e un po’ Buffone
  • BENETTON Ribelle e Creatore

E tanti altri…

Non pubblicheremo altrove questi articoli e potrai riceverli solo acquistando il libro.

Cliccando sul pulsante qui sotto puoi scaricare l’abstract e leggere le prima 50 pagine prima di procedere all’acquisto

Scarica adesso l’abstract e leggilo.

Poi potrai acquistare il libro sul sito dell’editore Flacowski e ricevere il regalo.

Il segno dell'Amante

PERCHÉ ESSERE UN BRAND? COS’È E A COSA SERVE?

Partiamo da una definizione moderna del brand:

“Un brand è un nome che condiziona la scelta di acquisto dei suoi clienti grazie all’insieme delle percezioni generate nel tempo.”

La prima parte è una sintesi circa lo scopo del brand: la competitività e la profittabilità. Diventare Brand significa avere influenza sul tuo target nel momento in cui decide di comprare il bene o il servizio che tu offri.

La seconda parte descrive la leva che rende possibile la prima: sono le percezioni stratificatesi nel tempo e nello spazio nella mente dei clienti e di chiunque sia entrato in relazione con il brand.

Percezioni legate all’utilizzo del bene o servizio (realtà tangibile) e percezioni legate al mondo di emozioni, valori e sogni che un brand costruisce (realtà intangibile) e trasporta per il mondo.

Dietro questa definizione un universo meraviglioso che riguarda ogni singolo, anche piccolo, elemento del sistema dell’azienda che ha costruito il brand.

Ogni azione, comportamento, testo, immagine, suono del brand genera percezioni da parte del cliente: se l’insieme è coerente avviene la magia.

Fascino e meraviglia di un’impresa, costruire un brand, che rimane una sfida che vale la pena affrontare per chiunque vuole veramente fare la differenza.

IL BRAND E FORZA DEGLI ARCHETIPI

Ma cos’hanno a che vedere gli archetipi con tutto questo?

Moltissimo.

Gli archetipi sono un’enciclopedia universale per comprendersi (se stessi, gli altri, reciprocamente), un ciclo di psicoterapia di coppia e di gruppo, un ponte da attraversare o sul quale incontrarsi (a volte il territorio neutrale aiuta).

Il loro scopo è quello di darci consapevolezza circa la complessità nostra e dell’altro e di fornirci le chiavi di accesso al suo mondo. Sono modelli millenari alla base dei comportamenti umani e delle convinzioni, bisogni ed emozioni che li generano.

Il Ribelle, l’Angelo Custode, il Sovrano, figure presenti nell’immaginario di ciascuno di noi e portatrici di significati, aspirazioni, e desideri.

Un brand, che ha istituzionalmente il dovere e la responsabilità di comunicare, non può affidarsi al caso. Un brand deve lavorare sulla sua identità, «Chi sono io? Cosa di me fa sì che io sia io e nessun altro?», deve capire quella del suo cliente e trovare il modo migliore di creare una relazione.

E un brand si fa comprendere rappresentando una messa in scena efficace della sua commedia. Niente è più vero e potente della finzione. Il brand scrive la trama e gli archetipi sono gli attori.

La commedia del brand promette al suo cliente una trasformazione, un valore e una visione del mondo. Il suo cliente la comprende fino in fondo, riesce a immedesimarsi e il risultato è un legame degli attori e del pubblico intorno alla rappresentazione, una forza potente che ti rimane dentro.

Il segno dell'Angelo Custode

TESTIMONIANZE

“Ciao Riccardo! Ho finalmente ricevuto il tuo libro e avuto modo di leggerlo fino in fondo. Ero certa del valore dei contenuti da ben prima di leggerlo ma devo dire che hai anche superato le mie aspettative. Qualità, sintesi, innovazione (anche secondo me mancava qualche archetipo 😝) e cura del dettaglio. Inoltre la scelta di coinvolgere anche una designer per abbinare un segno distintivo ad ogni archetipo è stato secondo me un tocco di classe oltre che un’iniziativa degna di merito, perché punta chiaramente a coinvolgere per creare valore e non a escludere. Che dire? Complimenti a te e a tutto il team di lavoro.” Valeria Pindilli

“Archetypal branding e tono di voce sono profondamente interconnessi. Lo sapevo già prima, ma dopo aver letto il libro di Riccardo Donato ne ho la riconferma (e so molto più di prima sugli archetipi). Gli archetipi, come scrive l’autore, servono per “creare punti di contatto basati sulla vicinanza fra significati, valori e identità del brand e bisogni, desideri ed emozioni del cliente”. Volete avvicinarvi al vostro pubblico? Lavorare su #tonodivoce e archetipi. Un grazie speciale a Riccardo per aver confezionato un lavoro tanto utile e ben fatto.”  Valentina Falcinelli

“Questo è un libro da tenere vicino al PC, un manuale da sfogliare per “vedere meglio”. Appena acquistato, l’ho letto in due giorni e ora lo rileggo per sottolineare i punti chiave e scrivere a parte i miei appunti… amo vivere i libri. Se già il mio approccio a un progetto (che sia un post su Facebook o la richiesta di un cliente) è l’analisi, ora ho uno strumento in più per comunicarlo correttamente.” Roberta Caserini

Il segno dell'Innocente

UN LIBRO UNICO NEL SUO GENERE. COSA SCOPRIRAI?

All’interno di questo libro troverai gli anelli mancati per costruire un rapporto forte e duraturo tra il tuo marchio ed il tuo cliente.

Scoprirai:

  • un’arma potente in chiave marketing. Ti aiuterà a creare un ponte (in un mondo che i ponti cerca di distruggerli);
  •  l’armamentario necessario per comunicare con tuo il pubblico. Una volta identificato il tuo archetipo e quello del cliente, ogni soluzione creativa sarà agevolata;
  • il sistema utilizzato da scrittori e registi di film, telefilm, fiction quando danno forma ai personaggi dei loro racconti;
  • il mix di archetipi presente in ognuno di noi. Altro non sono che il risultato della nostra infanzia, delle nostre esperienze di vita e delle nostre stesse relazioni con gli altri;
  •  il modo di relazionarci più efficacemente con chiunque, così da consentirci di capire per quali cause entriamo in contrasto con qualcuno e la chiave per far sì che ciò non avvenga più o che avvenga con meno frequenza;

Questo libro aiuta le persone a identificarsi e riconoscersi e a connettersi tra loro per mezzo dei Brand; nei 16 archetipi presenti, infatti, è possibile leggere le sfumature comportamentali di moltissimi tipi di individui con cui entriamo in relazione ogni giorno, oltre che il legame profondo con i Brand.

Non si tratta di una magia sconosciuta, gli archetipi sono sviluppati e sintetizzati all’interno del libro e sono accompagnati da esempi di applicazione da parte di Brand internazionali come: Nike, Harley Davidson, Treccani, Disney ed altri.

Scarica adesso l’abstract e leggilo.

Poi potrai acquistare il libro sul sito dell’editore Flacowski e ricevere il regalo.

A CHI SERVE

Imprenditori, manager, professionisti, marketer, chiunque tragga giovamento per la propria attività dall’efficacia della comunicazione aziendale, finanche chi desidera trasferire nei prodotti o nei servizi che propone un’identità forte e riconoscibile, troveranno in queste pagine un risolutivo manuale di rapida consultazione.

È il grimaldello, la combinazione segreta, la mappa del tesoro. Ti addestra a ingaggiare il pubblico facendo leva sul significato profondo di ciò che fai. Il pubblico ti sarà fedele nella misura in cui tu sei profondo e nel tempo rimani fedele alla tua promessa originaria. Ma è un testo anche per il cliente finale, spesso disorientato fra incantatori di serpenti, abili illusionisti e grandi affabulatori.

Anche tu, consumatore, grazie all’Archetypal Branding, avrai la possibilità di scoprire l’autenticità di un messaggio, di imparare a distinguere ciò che risuona da ciò che fa solo rumore, di riconoscere il vero valore e scartare l’effimero sempre in agguato.

Attraverso gli archetipi possiamo svelare a ciascuno le paure, i bisogni e le aspirazioni innate di ogni categoria di essere umano, consolidate attraverso 200.000 anni di storia e che ci hanno resi ciò che siamo: sani portatori di umanità, desiderio, timori e contraddizioni.

Il segno dell'Eroe

Scarica adesso l’abstract e leggilo.

Poi potrai acquistare il libro sul sito dell’editore Flacowski e ricevere il regalo.