A COSA SERVE
Un Business Model è un documento strategico che riguarda tutta la tua azienda, i suoi obiettivi futuri e le sue attuali capacità:
- Ti aiuta nella pianificazione e nella gestione delle attività
- Crea un quadro completo della situazione della tua azienda
- Serve a darti un sistema che non sbaglia un colpo e unisce organizzazione, brand e profitto
CONCEPT
Business Model e brand vanno a braccetto. Meglio, il brand non è autosufficiente e ha bisogno di un business model per esplicitarsi.
La maggior pare dei nuovi brand è stata innovativa soprattutto in termini di business model che ha rivestito una importanza fondamentale nell’affermazione della marca.
Ma anche quando il business model non sovverte le regole del gioco del settore, è un argomento che deve ricevere la nostra massima attenzione poiché condiziona anche il risultato di due fattori determinanti del brand: la sua profittabilità e l’organizzazione dei punti di contatto con i clienti. Dal primo deriva la sopravvivenza dell’azienda, dal secondo l’esperienza e la percezione del brand da parte dei clienti.
COME FUNZIONA
Oltre alle interviste con imprenditore e manager, facciamo in modo di “vivere l’azienda” o almeno i processi principali e, elemento fondamentale, entriamo profondamente nel merito dei numeri dell’azienda; senza chiarezza sui numeri ogni tesi e ogni opinione restano valide, mentre nella scelta delle strade da percorrere sono i numeri a fare la differenza
ELEMENTI RILEVANTI
Processi importanti (progettazione, produzione, distribuzione, vendita, customer service, approvvigionamenti, ecc), comunicazione, risorse chiave, relazione con il cliente (punti di contatto), costi, ricavi.